………………    ASSICURAZIONI CONVENZIONATE   ………………….

Assicurazione Allianz

Riservata ai tesserati Vespaclub d’Italia, a partire dal gennaio 2018, proprietarie di Vespe da 50cc fino a 200cc, con almeno 20 anni di età.

Clicca qui per vedere l’offerta Allianz

Assicurazione Vittoria

Riservata a targati (cilindrata a partire dai 125cc), vespette 50cc iscritte o non al registro storico FMI

Clicca qui per vedere l’offerta Vittoria

Assicurazione Helvetia

Attenzione: condizioni assicurative variate dal 01.05.2015 (riservate solo per le nuove polizze stipulate dopo questa data):

Tutti i mezzi assicurati devono avere aver computo 31 anni e risultare iscritti al registro storico FMI o ASI. Senza questi due requisiti, i mezzi non potranno essere assicurati.

Per chi ha polizze stipulate prima di tale data, sono valide le vecchie condizioni, purchè vengano rinnovate entro la data di scadenza; un solo giorno di ritardo comporterà la stipula di un nuovo contratto con le nuove condizioni.

Riservata ai targati (cilindrata a partire dai 125cc), con possibilità di collegare un ciclomotore 50cc;

Possibilità di utilizzo da parte del titolare dell’assicurazione e di un sostituto nominato nella polizza, entrambi maggiorenni;

Documenti necessari per la stipula: Documento identità, carta di circolazione, tessera in corso di validità del Vespa Club Montemurlo, precedente attestato di rischio rilasciato dalla precedente assicurazione.

 

Rimaniamo a disposizione  per chiarimenti e delucidazioni, al numero del segretario Moreno o in sede, tutti i mercoledì dalle 21.00 alle 23.00.

 

—————–           IL REGOLAMENTO       —————

– I soci hanno diritto a frequentare la sede sociale e i locali dell´associazione rispettando le norme del buon costume.

– I soci devono fregiarsi della tessera come distintivo associativo, unico e solo documento comprovante la qualità di associato.

– I soci hanno diritto di partecipare alle manifestazioni organizzate dal nostro club.

– Il Vespa Club declina ogni responsabilità prima durante e dopo le manifestazioni.
– Tutti i mezzi dovranno essere in regola con il codice della strada, e i conducenti dovranno attenersi allo stesso.

– I soci hanno diritto a presentare proposte, reclami e richieste al consiglio direttivo.

– I soci non devono partecipare alla vita sociale perseguendo fini di lucro ma in conformità con gli scopi di promuovere e favorire l´attivita´.