Grazie a tutti i quasi 280 iscritti!!!
Forse la piu’ giovane, forse la piu’ carina, certo la piu’ simpatica.
Forse la piu’ giovane, forse la piu’ carina, certo la piu’ simpatica.
L’anno scorso c’eravamo gia’ stati. Il raduno fu cosi’ cosi’ e piovve in maniera esagerata. Quindi quest’anno le motivazioni ad andare erano poche, ma la bella strada per arrivare a Siena mi ha fatto decidere. All’andata passando per Signa-Ginestra-S. Pancrazio-Castellina in chianti e al ritorno un po di superstrada (causa pioggia in arrivo che poi non e’ arrivata) poi un pezzo di via cassia e poi da S. Casciano passando per l’interno e di nuovo a Signa.
Il ritrovo e’ ai giardini della Lizza, proprio accanto al centro storico, questa e’ un’ ottima scusa per fare i turisti.
E scattare quindi qualche foto alla famosissima piazza del Campo.
Siena e’ una citta’ che nelle sue antiche vie offre talvolta dei veri spettacoli: qui un mimo
Poi si gira l’angolo e
Ma veniamo al raduno: ci sono circa un centinaio di vespe, la concomitanza con altri raduni si fa sentire.
Si parte per il giro, Siena ha un bel centro citta’ e dei bei dintorni ma purtroppo il giro si svolge in buona parte in periferia, che (come tutte le periferie) non ha nessuna attrattiva.
Aperitivi dal concessionario Piaggio di Siena.
Trasferimento per il pranzo a Castellina scalo, a circa 15 km, qui la strada e’ bella e divertente. Siamo ospiti di un centro sportivo che sforna un menu di buon livello e a prezzo contenuto. La quota iscrizione ammontava a 20 euro, compresa una borsetta a tracolla piuttosto carina.
Era in programma anche la gara di lentezza ma la pioggia in arrivo (e l’ora tarda) mi convincono a ripartire in tutta fretta. Ma che cavolo, quest’estate sta arrivando e sembra che nessuno se ne accorga. Per la strada pero’ trovo qualcuno che se ne e’ accorto.
In conclusione una bella girata e questa volta all’asciutto.tie’.
😛
Ugo
L’idea e’ interessante: la pro-loco di un piccolo paese poco conosciuto (Agnano, fraz. di S. Giuliano Terme) ha chiamato un associazione di fotoamatori e un vespa club (quello di Pisa). Il VC ha organizzato un raduno senza troppe formalita’, i fotografi hanno scattato UNA MAREA di foto e la pro-loco ha raccolto un po’ di persone.Guardate durante le soste i fotografi al lavoro (sullo sfondo ben due a caccia di una vespa d’epoca).
Compresa una visita guidata alla stabilimento termale di S. Giuliano e un piccolo aperitivo. Si pagava solo il pranzo, alla festa di paese con le pappardelle al cinghiale. Piu’ che un raduno era quasi una gita del club ma comunque circa 40 vespe e circa 60 persone, il posto e’ bello (nei dintorni del monte Serra) e il sole tanto.
Restiamo in attesa del gadget: il CD con le foto e i filmini del raduno stesso che sara’ spedito a casa e che appena arrivera’ sara’ messo on-line. Bella giornata, ideale per vespisti vanitosi che amano farsi fotografare, come me, ma diciamo la verita’: come tutti.
🙂
Ugo